Davvero un proiettile ha rischiato di uccidere Charlie Chaplin nel 1924, un anno prima che vedesse la luce La Febbre Dell’Oro? Quali misteri avvolgono la morte di Elizabeth Short, più famosa come The Black Dahlia? Lana Turner è stata davvero un’amante del sesso estremo e violento? O la sua è l’ennesima triste storia di maltrattamenti subiti da una donna tra le pareti di casa? E poi, la storia di Anna Maria Pierangeli, e della sua relazione con James Dean. La morte tragica di David Carradine, e quelle di Bruce e Brandon Lee.
Andrea Indiano ha ricostruito e messo insieme queste e altre storie, tutte accomunate da un lato oscuro che – inevitabilmente – sembra provenire dalle sceneggiature dei tanti noir prodotti negli anni a Los Angeles. E spesso, addirittura, ne condividono i protagonisti. Con la differenza che il sangue versato non è finto. Dall’epoca del muto ai giorni nostri, misteri morte e tragedie hanno accompagnato la storia del cinema e segnato una scia di sangue che porta dritto dritto a Hollywood.
Hollywood Noir – Misteri Tra Le Stelle è pubblicato da Vololibero edizioni.
Libo interessante, lo recupero
sicuramente una lettura affascinante per gli appassionati di cinema, ed io mi pregio di esserlo in realtà…