I Cortometraggi di Jacques Tati, in DVD


Uno dei più grandi, Tati. Ha calpestato questa terra per quasi tutto il novecento, eppure sono soltanto sei i film che ha diretto. Abbastanza per entrare nella storia del cinema, ma troppo pochi per soddisfare la fame che la visione dei suoi film fa nascere in chiunque vi si avvicini. La benemerita Ripley’s Home Video ha appena lanciato sul mercato questo DVD, che mette insieme i cortometraggi di Tati, e per un po’ la fame si placa.

On Demande Une Brute (1934)

Il primo dei corti racconta la storia di un giovanotto che cerca lavoro e risponde ad un annuncio, senza sapere che la “figura professionale” richiesta è quella di un lottatore professionista: la situazione ideale per esibire la sua comicità fisica, e il suo proverbiale tempismo perfetto.

Gai Dimanche (1935)

Tati, con Enrico Sprocani (il celebre clown Rhum, omaggiato anche da Fellini), forma una coppia di truffatori… ed è proprio Tati a recitare la parte di quello più “normale” e serio!

Soigne Ton Gauche (1936) nel quale Tati è un aspirante pugile. Grazie a questo corto il suo nome comincia a valicare le frontiere.

L’Ecole Des Facteurs (1946) è il primo corto scritto, diretto e interpretato solo dal maestro, destinato ad essere espanso e diventare Giorno di Festa.

Cours Du Soir (1967)

Girato da un suo assistente sul set di Playtime, con il maestro impegnato ad insegnare ad un gruppo di studenti l’arte del mimo.

Dégustation maison (1976) è diretto dalla figlia del maestro, Sophie, nella stessa città che trent’anni prima fu teatro di Giorno di Festa. Tempo e spazio limitati (una giornata, una pasticceria), ritmo sostenuto.

Forza Bastia (1978) porta invece la doppia firma di padre e figlia. E’ un documentario nato da un’idea del presidente della squadra di calcio del Bastia, girato il giorno della finale di coppa Uefa contro il PSV.

Il DVD contiene anche una videoanalisi di Stéphane Goudet e Simon Wallon-Brownstone.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...