Dragonball Movies & Tv Specials – DVD Collection


Un cofanetto composto da 20 DVD, 1049 minuti in totale, contenente lo sterminato elenco che segue, ovvero la raccolta di tutti i film e gli special televisivi della serie animata di Dragonball usciti in Giappone dal 1986 al 1997:

La leggenda del drago Shenron

La bella addormentata nel castello dei misteri

Il torneo di Miifan

La nascita degli eroi

La vendetta divina

Il più forte del mondo

La grande battaglia per il destino del mondo

La sfida dei guerrieri invincibili

Il destino dei Saiyan

L’invasione di Neo Namek

I tre super Saiyan

Il super Saiyan della leggenda

La minaccia del demonio malvagio

Sfida alla leggenda

L’irriducibile bio-combattente

Il diabolico guerriero degli inferi

L’eroe del pianeta Conuts

Le origini del mito

La storia di Trunks

L’ultima battaglia.

Continua a leggere

Made In Italy, bluray Warner Bros.


Il titolo del film, e il nome del regista, sono spesso indizi capaci di far indovinare il genere, la qualità della storia, la tipologia di personaggi. Questo di Made in Italy, terzo film di Luciano Ligabue, è il caso estremo: sembra di averlo già visto. Leggi “Made in Italy” e “Luciano Ligabue” e sai già tutto, o quasi. Sai anche che i protagonisti avranno i volti di Stefano Accorsi e Kasia Smutniak. Che le loro vite comuni saranno messe a dura prova da qualche evento traumatico, più o meno legato alla drammatica contemporaneità di questo paese (che ha del rassicurante, se pensiamo all’orrore distopico che sta arrivando). E sai che non è certo un capolavoro, il film che stai per guardare. Ma sei certo che i personaggi che stanno per vivere sullo schermo saranno più reali e interessanti di quelli di trecento commedie idiote realizzate negli ultimi decenni da registi più “professionisti” di Ligabue.

Continua a leggere

Koch Media Homevideo, novità di maggio


TURBO KID

Premiatissimo dal pubblico nei festival fantastici di mezzo mondo, a cominciare dal Fantasia di Montreal che è il benchmark del settore e che lo ha anche coprodotto, ma guai a pensare ad un qualsivoglia trattamento di favore per la creatura, in quanto lì lo spettatore è sovrano, credetemi. In tantissimi hanno partecipato alla produzione di questo low budget, tra gli altri spicca Jason Grindhouse Eisener di Hobo With a Shotgun, che all’opera conferisce soldi (pochi) e dna (tanto). Si comincia, anno carpenteriano 1997, all’indomani di una apocalisse planetaria, cumuli di rifiuti caos anarchia e ultraviolenza post punk – come nella mente del serial (George) Miller -, ma in mezzo a tutto questo marciume ecco the boy, un ragazzetto boccoluto che potrebbe felicemente essere il Michael Cera di qualche anno fa, in giro sulla bici perlustra i cumuli di rifiuti alla ricerca di memorabilia, un poster, una musicassetta, un mandrillo mutageno da rivendere al mercato nero in cambio di acqua, risorsa scarsissima, e fumetti.

Continua a leggere

Cell Block 99 – Nessuno può fermarmi. In DVD


Con un titolo così, è inevitabile accostare questo film alle centinaia di gloriosi prison-movie carichi di exploitation, che spuntavano come funghi sopratutto negli anni settanta. Ma S. Craig Zahler (che già ci aveva lasciato a bocca aperta col suo western/horror Bone Tomahawk) percorre una strada meno agiata, almeno in partenza. Il film arriva a mostrare picchi di rabbia e violenza inaudita, ma parte in maniera inaspettatamente “tranquilla”: Vince Vaughan è Bradley, il protagonista (ex pugile alto due metri, con il cranio rasato e tatuato), e quando perde il lavoro e rischia di perdere anche il matrimonio, cede alle sirene di un boss di sua conoscenza e comincia a fare il corriere della droga per portare la pagnotta a casa.

Continua a leggere

Tony Manero in DVD!


Alfredo Castro è uno degli attori-feticcio di Pablo Larrain (che, ricordiamolo ancora una volta, è uno dei più importanti film-maker viventi) e in questo film diventa Raul, un 52enne ossessionato dal John Travolta idolo del dancefloor ne La febbre del sabato sera. L’American dream, simbolo illusorio di riscatto sociale – giammai morale – viene spogliato da Larrain di ogni speranza, e non rappresenta più nemmeno una momentanea fuga dalla realtà, o un conforto breve e fittizio. Il mito Americano si mostra per quello che è: un mantello brillante e ricoperto di colori sgargianti, indispensabile soltanto per coprire, nascondere, giustificare crimini, orrori, stragi.

Continua a leggere

I Cortometraggi di Jacques Tati, in DVD


Uno dei più grandi, Tati. Ha calpestato questa terra per quasi tutto il novecento, eppure sono soltanto sei i film che ha diretto. Abbastanza per entrare nella storia del cinema, ma troppo pochi per soddisfare la fame che la visione dei suoi film fa nascere in chiunque vi si avvicini. La benemerita Ripley’s Home Video ha appena lanciato sul mercato questo DVD, che mette insieme i cortometraggi di Tati, e per un po’ la fame si placa.

Continua a leggere

L’Ignoto Spazio Profondo, Werner Herzog in dvd


Al principio del film ci si imbatte in una dichiarazione inutile capace di strappare un sorriso, o meglio, un ghigno beffardo e complice: questa è una science fiction fantasy. Il protagonista è un alieno – l’attore americano Brad Dourif, capelli selvaggi, occhi spiritati e denti sporgenti – che racconta la storia e le disavventure del suo popolo, che ha esplorato lo spazio in cerca di un rifugio e di una via di fuga dal loro pianeta morente. Diviso in dieci capitoli, racconta anche il viaggio opposto e speculare degli umani, che hanno lanciato una missione spaziale con l’urgenza di trovare un pianeta ospitale.

Continua a leggere