Ho una predilezione per i cult movie. Non i film di culto, ma i film sul culto, quale esso sia. Una religione personale, collettiva, animistica, alienista, esoterica, endoterica, messianica, sciamanica, egotica, sclerotica. Datemi un film sul culto, e io saprò scovarvi il metaforone, il riflesso dei tempi, la parabola, la profezia. Per restare al passato recente, ho adorato The Sacrament di Ti West, Red State di Kevin Smith, The Village di MNS. Ho scoperto The Endless di Moorehead-Benson; tardivamente, ma l’ho fatto. Ora mi prostro, mi genufletto davanti ad Apostle, di Gareth Evans.
Archivi tag: Gareth Evans
L’ultraviolenza ai tempi dell’Internet
Dall’Indonesia arriva Killers. Dirigono i Mo Brothers, fratelli di fatto non di nome, registi virtuosi e pazzerelli con la fama di essere molto molto cattivi. Produce Gareth Evans, grande amico dei due (episodio Safe Heaven di V/H/S/2), un po’ come Quentin Tarantino che è inspiegabilmente grande amico di Eli Roth.
Continua a leggere qui.
Expendables 3: London World Premiere
Siamo andati lì in missione speciale solo per voi. Abbiamo speso 350 euri volo a/r + ticket + vitto e alloggio e trasporti – mind the gap ! – solo per voi. Per la vostra irrefrenabile, insana, morbosa curiosità di avere una nostra rece su questo film. Che non è proprio un film dikotomiko, perché va bene che la laicità è un valore, ma a tutto c’è un limite, e le operazioni nostalgia di un certo cinema action fascist degli anni 80 non ci riguardano, anzi. Vieppiù, tutti lì a chiederci se sia vero o meno che il regista Carneade, tale Patrick figliodarte Hughes from Australia, girerà il remake di The Raid, e noi già ve lo avevamo confermato. Mai sazi, ancora a chiederci se il remake sarebbe stato prodotto dal Padre naturale e legittimo di The Raid, Gareth Evans from Wales. Vero, così drammaticamente vero che bisognava proprio vederlo all’opera sto Hughes unto del Signore, per capire se fosse un raccomandato, o un predestinato, o un condannato.
The Raid 2, li ammazza stecchiti !
Oggi parliamo di The Raid 2: Berandal, che è intrinsecamente un film di mazzate, di più, è la nuova enciclopedia delle mazzate in 150 minuti di durata, e beccatevi subito questa notizia: tutti i pugni, i calci, gli schiaffi, le sputazze, le gomitate, le testate nel film sono reali. The Raid 2, il capolavoro assoluto.
I video più cliccati, solo su Dikotomiko !
V/H/S 2
2013
Dai tempi de I Ponti Di Madison County, (più precisamente dall’intensissima manciata di secondi durante i quali Clint Eastwood e Meryl Streep sono fermi nelle rispettive auto al semaforo rosso, ed io ansimavo, bramavo, incitavo, con l’occhio offuscato dalle lacrime, “apri…apri quella cazzo di portiera..”) non vivevo un momento così struggente ed emozionante, così carico di tenerezza da risultare insostenibile. La scena che mi ha gonfiato il cuore è nel finale del miglior episodio di v/h/s 2: Safe Haven, il momento in cui un delizioso cucciolo chiama il suo procreatore “papà…”
Dal Galles con furore
2009
L’action-movie definitivo (definitivo fino al prossimo film capace di esaltare le nostre menti infantili e malate, si capisce) è nato in Indonesia (The Raid: Redemption) da padre gallese (gallese?! e che cazzo ci fa in Indonesia??). Il signor Gareth Evans, con quella faccia da potenziale serial killer, perfetto incrocio tra John Belushi e Ben Affleck, ci ha pure preso gusto e sta ultimando le riprese del sequel di The Raid, che suppongo si chiamerà The Raid 2.Questo misterioso personaggio ama a tal punto il mestiere da girare scene spericolate e spettacolari rischiando di sterminare la troupe per un pizzico di realismo in più. No, magari la troupe no. Ma c’è mancato poco che non diventasse egli stesso cadavere:
E prima di The Raid venne Merantau,.. Continua a leggere