il sulfureo pedoimbonitore tracciava una linea alla lavagna, ad un estremo la paura, all’altro l’amore, collocandoci poi tanti puntini per quanti studenti rispondevano alle domande, uno più vicino alla paura, l’altro un po’ di più all’amore, e così via. Da Donnie Darko passiamo al cinema indonesiano e tracciamo una linea: da una parte la paura, The Act of Killing (e il successivo the Look of Silence), dall’altro l’amore, il nostro amore, la trilogia Merantau -The Raid – The Raid 2. In mezzo tanta oscurità, il buio della nostra conoscenza di quel cinema, finalmente rischiarato da un benemerito, di più, un cinefilo, di più, un cineasta. Bastian Meiresomme e il suo Garuda Power, the Spirit Within.
Archivi tag: the act of killing
L’ultraviolenza ai tempi dell’Internet
Dall’Indonesia arriva Killers. Dirigono i Mo Brothers, fratelli di fatto non di nome, registi virtuosi e pazzerelli con la fama di essere molto molto cattivi. Produce Gareth Evans, grande amico dei due (episodio Safe Heaven di V/H/S/2), un po’ come Quentin Tarantino che è inspiegabilmente grande amico di Eli Roth.
Continua a leggere qui.
Soldi, mani protese sguardi ingordi
Da parecchi anni, con un mio amico, giochiamo ad ipotizzare una sua grossa vincita che lo renda ricchissimo. Talmente ricco da poter mantenere anche me. Capita, per dire, di cazzeggiare sul lungomare in una serata fredda e con il mare agitato: “ti do mille euro se ti butti in acqua vestito e ci resti trenta secondi”. Ecco, accettare queste sfide, ridicolizzarmi nelle maniere più idiote ed improvvisate possibili, diventerebbe la mia occupazione. Denudarmi e cantare a squarciagola nei pressi di un semaforo, mangiare qualcosa di vomitevole, cose così.
Oscar 2014: The Act of Killing Miglior Documentario
… avviluppati in una nebbia di lustrini e paillettes, ci siamo persi anche noi.
Non abbiamo sentito, forse perchè non volevamo sentire.
Signori, l’Accademy ha premiato 20 Feet From Stardom (???) come miglior documentario,e in gara c’era anche The Act of Killing.
Un errore abominevole, per 2 ragioni:
1) The Act of Killing è un film, non un documentario, e ci ha cambiato la vita. Per sempre.
2) Film come The Act of Killing sono sopra ogni giudizio.
Qui di seguto, il nostro personale ringraziamento al capolavoro di Joshua Oppenheimer.
Top 5 Movies 2013, esponenziale, subliminale.
Vi odio, figli illegittimi muertos de risa di una subcultura reazionaria, stoker che ragionate per associazione el infierno invece che per dissociazione paradies liebe, che calcate i gravity piedi nelle altrui orme, che demandate ad afasici banditori l’urlo countdown della vostra appartenenza.
Vi odio, discepoli ciechi dell’aforisma la grande bellezza, stanchi mendicanti di pensieri compliance e saggezza da asporto, prefiche prezzolate di kick-ass 2 contrizioni a chiamata, indignati sottoscrittori di petizioni condominiali dans ma peau 2.0 .
Vi odio, ma vi perdono, perchè questo è journey to the west conquering the demons il 21° secolo, questo è il sound of noise tempo Dikotomiko, e questi sono i 5 lampi the butterfly room con i quali vi abbaglio:
Il mondo ha ancora bisogno di eroi
Dikotomiko Reloaded
Amate la mia ferocia, sbiancate per la mia blasfemia, invidiate la mia follia, ma non vi basta, continuate a pregare, a strisciare, a chiedermi di colpire più forte, e più forte, e ancora più forte.
Per voi, succubi followers, per voi, sordidi frequentatori dei motori di ricerca, per voi, figli negletti del pensiero dominante, per voi, per il mondo intero, per il futuro dei vostri figli,
Dikotomiko ha conquistato Rapporto Confidenziale.
I miei post, a partire da questo, saranno pubblicati in anteprima su www.rapportoconfidenziale.org, che è roba seria, tagliata bene, belli pensieri su cinema e affini, gente preparata, in Italia e in Svizzera.
Grazie a tutti, specie a quelli (sono centinaia) che mi trovano nel web digitando su Google “il culo di Serena Grandi” o “Rosario Dawson Brasilian Wax”, o “Farfallina bella e bianca”.
Questo è Dikotomiko, all’apice del suo masochismo.
Veni, Vidi, Vici.
The Act of Killing
Joshua Oppenheimer
2012